Vi invitiamo alla presentazione del libro COMPAGNI DI SETTEMBRE di Alberto Vigevani, scritto nel 1944
a Lugano. E' il primo testo della resistenza a descrivere, quasi in cronaca diretta, il momento cruciale
dell'adesione di molti intellettuali alla lotta al nazifascismo ed il passaggio suo e di tante altre altre persone
in Svizzera, attraverso la Valle d'Intelvi, nei giorni immediatamente successivi l'8 settembre 1943.
Avremo inoltre ospite il CORO CAI di Dongo con i suoi canti, la sua bravura e la sua simpatia.

|
|
Vi invitiamo a partecipare a questa serata speciale dove presenteremo un album fotografico inedito, dedicato ad
alcuni partigiani presenti in Valsolda nella primavera del 1945 e ascolteremo alcuni Valsoldesi protagonisti di
quei giorni. Vi aspettiamo numerosi come sempre.

|
Vi invitiamo a partecipare a questa serata speciale dove presenteremo un album fotografico inedito, dedicato ad
alcuni partigiani presenti in Valsolda nella primavera del 1945 e ascolteremo alcuni Valsoldesi protagonisti di
quei giorni. Vi aspettiamo numerosi come sempre.

|
Con la locandina allegata, vi invitiamo all'incontro di venerdì 13 marzo alla scoperta della Foresta Demaniale di Valsolda, che ci verrà presentata dal personale dell'Ersaf, con bellissime immagini della fauna, della flora, dei nuovi percorsi,
dei paesaggi e dei progetti.
Un bell'angolo di territorio incontaminato facilmente raggiungibile
ed attrezzato per delle piacevolissime visite di studio e di svago.
Vi aspettiamo numerosi come sempre.

|
Ti aspettiamo a questa bella e ricca serata, per scoprire insieme uno straordinario giacimento di fossili
tra i più importanti d'Europa.

|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 Succ. > Fine >>
|
Pagina 11 di 15 |