I Santi
S. Sebastiano
Cittadino di Milano, di famiglia Narbonese, fu comandante militare ai tempi dell'Imperatore Diocleziano (III sec. d.C.), che lo fece uccidere quando seppe della sua fede cristiana.
È invocato per guarire le malattie della pelle. Il 20 gennaio, giorno di S. Sebastiano, si svolge la cerimonia della cera, offerta dal Comune di Milano alla chiesa.
L'architetto Pellegrini fece anche un progetto, mai accettato, per la facciata del Duomo. Del tempio di S. Sebastiano fece solo disegni, mentre la realizzazione, con aggiunte e cambiamenti, fu affidata a Martino Bassi e Fabio Mangoni.
È invocato per guarire le malattie della pelle. Il 20 gennaio, giorno di S. Sebastiano, si svolge la cerimonia della cera, offerta dal Comune di Milano alla chiesa.
L'architetto Pellegrini fece anche un progetto, mai accettato, per la facciata del Duomo. Del tempio di S. Sebastiano fece solo disegni, mentre la realizzazione, con aggiunte e cambiamenti, fu affidata a Martino Bassi e Fabio Mangoni.
< Prec. |
---|