Chiesa di S.Ambrogio
![]() |
Santi:
|
La chiesa è a navata unica con due cappelle a destra e due a sinistra. Conserva molti dipinti del secolo diciassettesimo e diciottesimo.
Nel presbiterio si trovano alcuni affreschi centrali di G. Battista Pozzo (1696) e laterali di Stefano Vignola (1680), entrambi nativi di Puria, che rappresentano episodi della vita di S.Ambrogio: S.Ambrogio che scaccia l’imperatore Teodosio dal tempio, la penitenza di Teodosio e la ribenedizione; l' incoronazione a vescovo di Sant’Ambrogio e la sua morte.
Nella prima cappella a destra, dedicata a S. Fermo e Barnaba, del 1600, è rappresentata la Madonna con il bambino in braccio; S. Rocco e un vescovo martire; ai lati S. Luigi con un giglio in mano e S. Antonio abate.
La seconda cappella a destra è dedicata a S. Francesco d’Assisi.
Nella prima cappella a sinistra è rappresentato S. Carlo in preghiera
Nella seconda cappella a sinistra si trova un dipinto rappresentante la crocifissione con la Vergine e S. Giovanni da un lato, S. Carlo e S. Ambrogio dall'altro.
L’altare maggiore è circondato da un coro di legno.
Sopra la fonte battesimale si trova un dipinto del battesimo di Gesù.
< Prec. | Succ. > |
---|